Ritiro Nomade

Una comunità itinerante tra lavoro e libertà

Vuoi rimanere aggiornato sulle prossime edizioni?

Entra nella community per ricevere aggiornamenti e informazioni sui prossimi ritiri nomadi.

Che cosa è un ritiro nomade?

Un ritiro nomade è un evento in stile unconference dove si uniscono nomadi digitali, lavoratori da remoto e appassionati di tecnologia per condividere esperienze e competenze. Le giornate si alternano tra sessioni di lavoro produttive, workshop auto-organizzati dai partecipanti, attività all'aria aperta e momenti di networking informale. Sperimenta il perfetto equilibrio tra tempo di lavoro concentrato e costruzione di una comunità autentica, immersi nella bellezza della natura.

Remote worker in nature

Connessioni autentiche

Conosci persone come te, condividi esperienze, impara e insegna in un contesto informale. Qui le relazioni nascono attorno a un fuoco, non dentro una conference room.

Remote worker in nature

Focus e libertà

Spazi e tempi pensati per lavorare con concentrazione, ma senza rinunciare a momenti di respiro, scambio e scoperta. Qui il ritmo lo scegli tu, in equilibrio tra produttività e libertà.

Remote worker in nature

Natura che rigenera

Che sia mare, bosco o collina, la natura è il nostro sfondo. Uno spazio vivo che stimola nuove idee, ritmi più umani e un senso di libertà difficile da spiegare.

Edizione giugno 2025

Prenotazioni terminate, se vuoi rimanere aggiornato sulle prossime edizioni entra nella community

Quando

dal 19 al 22 Giugno 2025

4 giorni di unconference, lavoro e natura

Dove

Introd, Valle d'Aosta

Info utili:

🏡 Alloggi: Vieilles Maison

🚗 Auto: Autostrada uscita Aosta

🚌 Pullman: Flixbus fino ad Aosta (da Torino e Milano per es.) / Arriva per Introd

🚆 Treno: Cambio ad Ivrea su bus sostitutivo, gestito da Trenitalia

Per organizzare passaggi, qui puoi offrire o cercare un passaggio.

Cosa

Lavoro da remoto, workshop, chiacchiere, esperienze di montagna

Unconference, convivialità, natura

Programma Giornaliero

Giovedì 19

  • 9:00 – 19:00

    Arrivi in struttura

    Coworking libero per chi lavora

  • 19:30 – 21:00

    Cena insieme

    (pizza?)

  • 21:00 – 22:30

    Presentazioni e introduzione

    organizzazione unconference

Venerdì 20

  • 7:00 – 8:00

    Risveglio nel verde

    Meditazione + Journaling (facoltativo)

  • 8:00 – 9:00

    Colazione

  • 9:00 – 17:00

    Coworking e sessioni unconference

  • 17:00 – 19:30

    Tempo libero

    passeggiata/corsa/bici

  • 19:30 – 21:00

    Cena

    (spaghettata?)

  • 21:00 – 22:30

    Chiacchere intorno al fuoco

    Con chitarra e storie

Sabato 21

  • 7:00 – 8:00

    Risveglio nel verde

    Meditazione + Journaling (facoltativo)

  • 8:00 – 9:00

    Colazione

  • 9:00 – 12:00

    Sessioni unconference

  • 12:00 – 14:30

    Grigliate

    carnivore e vegetariane

  • 15:00 – 18:00

    Sessioni unconference

  • 18:00 – 19:30

    Riflessioni e conclusioni

  • 20:00 – end

    Cena

    (con gli avanzi)

Domenica 22

  • 7:00 – 8:00

    Risveglio nel verde

    Meditazione + Journaling (facoltativo)

  • 09:00 – 14:00

    Attività libere

    (arrampicata, camminata)

  • 14:00 – end

    Saluti e baci

Domande Frequenti

Posso partecipare se sono nuovo al lavoro remoto?

Accogliamo nomadi digitali di tutti i livelli di esperienza. Molti workshop sono progettati specificamente per coloro che stanno passando o ottimizzando il loro stile di vita da lavoro remoto.

Se non voglio dormire lì?

No problema. Ti chiederemo di partecipare alle spese comuni di caffè/merende/pasti comuni a cui parteciperai.

Posso portare altre persone?

Puoi portare chi vuoi nei limiti dello spirito dell'evento, soprattutto se pensate di alloggiare in struttura.

Non so ancora se riesco a venire, posso unirmi dopo?

Se ci saranno ancora posti liberi nessun problema, scrivimi a info@giuppi.dev. Se gli alloggi dovessero essere al completo puoi sempre cercare una soluzione differente per dormire e unirti a noi per l'evento.

Devo per forza essere un developer?

Assolutamente no, lo spirito è quello di condividere un'esperienza nomade e creare discussioni su qualsiasi argomento.

Ho altre domande, dove le faccio?

Scrivimi a info@giuppi.dev

Vuoi rimanere aggiornato sulle prossime edizioni?

Entra nella community per ricevere aggiornamenti e informazioni sui prossimi ritiri nomadi.